Le abilità del counselling in azione

“Le abilità del counselling in azione” Intervista a Giampaolo Lai

(in Prospettiva Drammaturgica n. 2/2020, www.trauben.it )

Giampaolo Lai, medico e psicoanalista, membro Ordinario della International Psychoanalytical Association, IPA, vive e lavora a Milano. Ha fondato e diretto l’Accademia delle Tecniche Conversazionali e la rivista Tecniche conversazionali. Tra le sue opere: • Dépression et vieillesse (con Luc Ciompi), Han Huber, Bern-Stuttgart, 1969. • Il momento sociale della psicoanalisi, Boringhieri, 1970. • Gruppi di apprendimento, Boringhieri, Torino, 1973. • Le parole del primo colloquio, Boringhieri, Torino 1976, 3ª ed. Bollati-Boringhieri, Torino, 2008. • Un sogno di Freud, Boringhieri, Torino, 1977. • Due errori di Freud, Boringhieri, Torino, 1979. • La conversazione felice, Il Saggiatore, Milano, 1985. • Disidentità, Feltrinelli, 1988, Milano; 3a ed, Franco Angeli, Milano, 1999. • Conversazionalismo, Bollati-Boringhieri, Torino, 1993. • La conversazione immateriale, Bollati-Boringhieri, Torino, 1995. • L’eternità sulla Piazza del Mercato. Bilateral verbal trade, Edizione Vita & Pensiero, Milano, 2011. • Spettri sul divano. Il ritorno degli antenati in psicoanalisi, ed. Franco Angeli, Milano, 2015. e il recentissimo: Slittamenti d’anima, Aracne, Roma, 2019.