La Scuola di Counseling drammaturgico incontra l’Accademia delle tecniche conversazionali a Torino

L’Accademia delle Tecniche Conversazionali organizza, a Milano, due seminari all’anno su argomenti ritenuti di particolare importanza e attualità per gli accademisti. I relatori invitati integrano e sviluppano competenze che derivano dai saperi conversazionale, psicoanalitico, antropologico, linguistico, filosofico, psicologico, sociologico, coinvolgendo e stimolando la partecipazione dei presenti. Il pubblico è composto prevalentemente da professionisti di “solida esperienza”, capaci dunque di valorizzare l’incontro, la condivisione e la contaminazione culturali, e da giovani orientati ad esercitare a professioni utili alla società moderna, e quindi fatte di competenze diffuse, transprofessionali, piuttosto che chiuse in vecchi schemi. Il tema di questo seminario, e quindi del video presentato dalla Scuola, ha avuto per oggetto “L’estensione del riferimento” che Rita Fioravanzo, presente all’incontro, ha commentato con magistrale competenza e capacità di appassionare il pubblico che ha riempito la sala.
Rita Fioravanzo, tra i più autorevoli esponenti del Conversazionalismo, è Presidente dell’Istituto Europeo di Psicotraumatologia e Stress Management e membro della Task Force di Esperti sui Bambini coinvolti in conflitti armati delle Nazioni Unite.

Incontro del 9 febbraio 2019 presso la Scuola di Counselling drammaturgico a Torino