Intelligenza Artificiale e relazione di aiuto

Il tema dell’intelligenza artificiale (IA) è di stringente attualità per chi esercita funzioni di aiuto, non solo perché sono stati già operativi efficienti assistenti artificiali all’uomo, capaci di soddisfare esigenze relazionali anche molto sofisticate, ma soprattutto perché il nostro vivere quotidiano è, ormai, pervaso dall’influenza di “macchine” che – sempre più – sembra riduttivo comprendere in tale termine.

(Rodolfo Sabbadini da LE TRE PROSPETTIVE DELL’INTELLIGENZA ARTIFICIALE, dal webinar “Relazioni di aiuto e intelligenza artificiale”, 20 Giugno 2020, Scuola di Counselling Drammaturgico)

Se il video vi è piaciuto, e siete interessati ai filmati che verranno pubblicati nei prossimi giorni in materia di funzione, relazione e professioni d’aiuto, iscrivetevi al canale youtube della Scuola di Counselling Drammaturgico!