• Home
  • Chi siamo
    • Cos’è il Counselling drammaturgico
    • FORMAZIONE
    • Decalogo
    • Docenti
    • Manifesto
    • Gli sbocchi professionali
  • Calendari corsi
    • FORMAZIONE
    • SCUOLA DI COUNSELLING
    • SCUOLA MANAGERIALE
  • Eventi
  • Servizi
  • Bibliografia
  • Articoli
    • Ambiti intervento del Counselling
    • Prospettiva Drammaturgica
  • Risorse gratuite
    • Fotografie
    • Video
  • FAQ
  • Dove siamo e contatti
  • Fotografie / Risorse gratuite

Costruiamo una storia

by Scuola Counselling Drammaturgico · 31 Luglio 2015

Fiabe_RodariIl counselling drammaturgico si articola essenzialmente in due fasi. La prima fase prevede che il counsellor e il cliente collaborino nella costruzione di una storia che avrà come protagonista l’alter ego del cliente. Il prologo della storia descrive l’attuale situazione problematica (A) del cliente, l’epilogo corrisponde alla condizione felice – o meno infelice – (B) alla quale il cliente intende pervenire. La coppia cliente – counsellor lavorerà per descrivere le azioni che permetteranno al protagonista della storia di passare dalla condizione A alla condizione B. La seconda fase prevede che il cliente sperimenti con il counsellor, interpretandolo come se fosse un attore, il ruolo dell’alter ego che hanno costruito insieme.

Tags: alternativecounsellingcreativitàepilogopersonaggioprologostoria

Follow:

More

  • Recent Posts
  • Tags
  • Supervisioni 2022

  • Sesso & Sentimento sul luogo di lavoro

  • Prospettiva Drammaturgica

  • Accademia aiuto analisi transazionale atti tipici attore colloquio convegno Conversazionali corsi counseling counselling counsellor COUNSELOR drammaturgico empatia empowerment+ epilogo ESAME formazione Giochi intelligenza artificiale Lai Libro manuale Master metodo moduli normativa orientamento Potere problema prologo Quaderni recitazione relazione sabbadini scuola sentenza SICO stanislavskij storia Supervisione supervisioni teatro tecniche

Archivi

  • Settembre 2021
  • Aprile 2021
  • Marzo 2021
  • Febbraio 2021
  • Gennaio 2021
  • Dicembre 2020
  • Novembre 2020
  • Ottobre 2020
  • Settembre 2020
  • Luglio 2020
  • Giugno 2020
  • Maggio 2020
  • Gennaio 2020
  • Dicembre 2019
  • Novembre 2019
  • Ottobre 2019
  • Settembre 2019
  • Agosto 2019
  • Luglio 2019
  • Maggio 2019
  • Aprile 2019
  • Marzo 2019
  • Febbraio 2019
  • Gennaio 2019
  • Novembre 2018
  • Ottobre 2018
  • Luglio 2018
  • Maggio 2018
  • Aprile 2018
  • Marzo 2018
  • Gennaio 2018
  • Dicembre 2017
  • Novembre 2017
  • Ottobre 2017
  • Settembre 2017
  • Luglio 2017
  • Giugno 2017
  • Maggio 2017
  • Aprile 2017
  • Marzo 2017
  • Febbraio 2017
  • Gennaio 2017
  • Dicembre 2016
  • Novembre 2016
  • Ottobre 2016
  • Agosto 2016
  • Luglio 2016
  • Giugno 2016
  • Maggio 2016
  • Aprile 2016
  • Marzo 2016
  • Febbraio 2016
  • Gennaio 2016
  • Dicembre 2015
  • Novembre 2015
  • Ottobre 2015
  • Settembre 2015
  • Agosto 2015
  • Luglio 2015

Scuola di Counselling Drammaturgico
© 2015. All Rights Reserved.
P.IVA 05182950013

Powered by Cosvifor